Il metodo migliore per fare il cartoccio, partendo da un rettangolo di carta forno, e' quello di ritagliarlo a forma di cuore. E' bene lasciare spazio a sufficienza, perche' sara' necessario ripiegare i bordi e, inoltre, se c'e' un po' di vuoto, il vapore creato internamente fara' gonfiare il cartoccio, rendendo il piatto un po' piu' coreografico.

Per la ricetta servono pochi ingredienti, in primo luogo dei filetti di sgombro che andranno appoggiati sul una meta' del foglio di carta forno. Si spolverano di sale, si condiscono con anelli di cipolla rossa, poco aglio a fettine, dei pomodori a cubetti, o anche pomodorini, due capperini dissalati, olivette nere e un rametto di timo. Una lacrima di olio per condire.

Si spennella con dell'albume il bordo del cartoccio, avra' un leggero effetto collante. E si sigilla.

Si rispennella con albume il bordo del cartoccio.

e si creano delle pieghette iniziando dalla parte alta, tondeggiante. Piu' o meno cosi'

Spennellare l'esterno del cartoccio con un po' di olio (ha solo un effetto di presentazione, diventa dorato) e infornare a 220 gradi per 15 minuti circa. Se il cartoccio e' stato chiuso correttamente dovrebbe gonfiarsi

a questo punto non resta che inalare il profumino che si alza dal cartoccio appena aperto e mangiare caldissimo
